A cosa serve disegnare?
Tempo di lettura: 2 minuti
“Devo partire non da ipotesi ma da casi specifici, per minuti che siano.”
L’argomento del post di questo mese sarebbe dovuto essere “simboli e pregiudizio”, una ricerca appassionante e complessa che mi ha condotto da tutt’altra parte.
Infatti, mentre leggevo, facevo brainstorming ed iniziavo bozze su bozze, la domanda che tornava sempre era:
“A cosa serve disegnare?”
Non conosco ancora il motivo di questa automatica associazione di idee. Forse è nata perché penso che per disegnare sia necessario saper osservare in modo neutro ciò che lo sguardo incontra, liberi da simboli e pregiudizi e che a questo serva disegnare, ad imparare a guardare e pensare per casi specifici in relazione.
Ho provato a dare una forma comprensibile a questo pensiero, non ci sono ancora riuscita così ho deciso di capire un passo alla volta gli effetti del disegno, chissà che poi non capisca anche a cosa serve.
Ecco, dunque, gli stati di coscienza che comunemente si provano quando la pratica di disegno è profonda:
perdita della percezione del tempo
perdita delle percezione del contesto intorno a noi
totale coinvolgimento con l’attività
energia calma
stato di azione privo d’ansia
fiducia in sè
pensiero per immagini
sensazione di riposo una volta terminata la sessione di disegno
Ho sperimentato ognuna di queste sensazioni e credo anche che sia proprio a causa dello stato di coscienza alterato che mi provoca disegnare che persevero nel mio lavoro di illustratrice (e mi chiedo se sia cosa comune tra i professionisti del settore).
Stati di coscienza simili sono descritti da chi pratica meditazione e dalla Dottoressa Montessori quando descrive lo stato di lavoro del bambino.
Sperimentare questo stato di coscienza potrebbe essere una prima parziale risposta alla domanda “A cosa serve disegnare?”
Esercizio
Il disegno di puro contorno di Nicolaides
Tempo di esecuzione: 30 minuti circa
Nell’esercizio guidato di questo mese proviamo ad entrare in questo stato di coscienza sottoponendo il nostro cervello ad un piccolo inganno. L’esercizio è il disegno di puro contorno di Nicolaides qui sotto un breve video dimostrativo e di seguito l’esercizio audio guidato.
Materiali
blocco da disegno / taqquino
la vostra mano, un foglio di carta appallottolato, un fiore
matita 2b appuntita
temperino
cronometro
30 minuti di tempo senza interruzioni
Procedimento
Music from Uppbeat. https://uppbeat.io/t/danijel-zambo/serenity _ License code: IM0APRHCSPQQ7BY9// https://uppbeat.io/t/danijel-zambo/whale-song _License code: 3HVWO8MWQNAY4UXY //
Esempio di risultato dell’esercizio
Disegno del palmo della mano eseguito seguendo l’esercizio di puro contorno di Nicolaides.